Salento: Tradizioni, EnoGastronomia, Musica ed Eventi
Nel cuore del basso Salento, a pochi chilometri dalla costa di Marina Serra, esiste un luogo dove la natura racconta storie antiche quanto l’uomo. È qui che si erge la maestosa Quercia Vallonea di Tricase , un albero secolare che rappresenta uno...
Leggi
Tra le meraviglie più autentiche del Salento, c’è un luogo che incanta per la sua semplicità e bellezza incontaminata: l’Isola dei Conigli , di fronte alla costa di Porto Cesareo . Un piccolo gioiello sospeso tra cielo e mare, dove la natura domina...
Leggi
Nel Salento ci sono località che fanno notizia e altre che custodiscono la propria bellezza senza clamore. Marina di Mancaversa appartiene alla seconda categoria. È una frazione di Taviano, a pochi chilometri da Gallipoli, nata negli anni Sessanta...
Leggi
Certe pietanze non nutrono solo il corpo, ma anche la memoria , l’identità , il senso di appartenenza . La frisa salentina è una di queste. A prima vista è solo un disco di pane duro, secco, biscottato due volte. Ma chi conosce davvero il Sud...
Leggi
Il Salento è famoso per il suo mare limpido, il sole generoso e le spiagge dorate. Ma chi pensa che questa terra si esaurisca nel relax estivo si ferma solo in superficie. Quando il sole cala e l’orizzonte si colora di arancio, il Salento cambia...
Leggi
Ci sono luoghi che non si dimenticano, angoli di mondo capaci di fermare il tempo e rapire i sensi. Torre Sant’Andrea , sulla costa adriatica del Salento, è uno di questi. Qui, la natura si fa poesia visiva , tra faraglioni scolpiti dal vento,...
Leggi
Il pulled pork è uno dei simboli dell’American BBQ: maiale speziato, affumicato e cotto lentamente a bassa temperatura fino a diventare tenerissimo e succoso, da gustare al piatto o in un panino irresistibile. E nel Salento, patria dell’accoglienza...
Leggi
La rapida diffusione delle strutture che consentono di prenotare camere a ore rappresenta una risposta concreta alle nuove esigenze di mobilità: viaggi con uno o più scali, partenze anticipate, pause durante i viaggi in famiglia, esigenze di smart...
Negli ultimi anni, il Salento ha registrato un’ espansione significativa della rete di colonnine per veicoli elettrici . In risposta alla crescente diffusione di auto a batteria , le principali aziende del settore hanno installato decine di...
Leggi
Tra uliveti secolari e strade silenziose, Morciano di Leuca si presenta come un paese dall’identità forte e radicata. Situato nel profondo sud della provincia di Lecce, rappresenta uno dei luoghi in cui la cultura salentina si esprime in tutta la...
Leggi
A Calimera , piccolo gioiello nel cuore della Grecìa Salentina , non serve un orologio per sapere quando inizia la festa. Il Cuturùsciu – ciambella rustica, profumata e simbolica – fa da preludio olfattivo alle celebrazioni di giugno, annunciando...
Un pellegrinaggio tra terra e mistero Nel cuore del Salento, dove il tempo sembra rallentare per lasciare spazio alla memoria collettiva, si rinnova ogni anno un appuntamento che va ben oltre la religione: la festa di Santa Marina . A Ruggiano ,...
Nel centro del Salento , incastonato tra scogliere che si affacciano sull’ Adriatico e sentieri sferzati dal vento, si dipana la leggenda di Cesàrea , una giovane donna fuggita da un destino crudele. La sua storia, tramandata di generazione in...
Leggi
C’è un profumo che a Lecce si insinua tra i vicoli barocchi alle prime luci del mattino: è quello del pane appena sfornato. Caldo, fragrante, vivo. Un richiamo che appartiene non solo ai sensi, ma alla memoria, alla storia quotidiana di una città...
Pagina 1 di 23