Salento: Tradizioni, EnoGastronomia, Musica ed Eventi
Ci sono luoghi della Puglia che lasciano il segno per le meraviglie naturalistiche che offrono, così come per l'immenso patrimonio culturale e artistico che racchiudono. Tra questi, c'è da menzionare sicuramente Gagliano del Capo , splendido borgo...
Leggi
Nel cuore del Salento , a pochi chilometri dalla splendida città di Lecce , è situata la graziosa cittadina di Maglie ricca di monumenti storici di grande pregio. Tra questi, la famosa Villa comunale Tamborino , un vero e proprio gioiello...
Leggi
La Puglia , come ben sappiamo, conserva una tradizione storica e culturale molto radicata che, nel corso dei secoli, ha portato a numerosi cambiamenti dal punto di vista sociale e architettonico. Ciò che invece il tempo non è riuscito a modificare...
Leggi
Quando si decide di trascorrere una vacanza in Puglia , uno dei più comuni errori è quello di puntare solo ed esclusivamente sulle località maggiormente gettonate, senza prendere in considerazione quelle che vengono citate meno spesso ma che, in...
Leggi
Il Parco Naturale " Costa Otranto – Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase " è un parco regionale istituito nel 2006, con la volontà di tutelare l’enorme patrimonio naturalistico della Puglia e di valorizzarne il territorio, adottando un modello...
Leggi
Ogni regione d’Italia è in grado di racchiudere moltissimi usi e altrettante tradizioni capaci di raccontarla, ma anche tantissime particolarità paesaggistiche e culturali che ne caratterizzano l’unicità. Tuttavia, la cucina è indubbiamente...
Leggi
Per i turisti, la Puglia è uno dei posti più ricchi di opportunità e di bellezze naturalistiche che il nostro Paese possa offrire. Il Salento , in particolare, è un territorio unico nel proprio genere per molti motivi: dalle distese di ulivi...
Leggi
La Puglia è una delle destinazioni più amate dai vacanzieri, in grado di offrire ottime location, tanti servizi e un’offerta turistica ampia e variegata. In particolare, tra le migliori soluzioni per visitare questo splendido territorio del Sud...
Leggi
Il piccolo comune di Presicce , in provincia di Lecce , è uno dei " Borghi più belli d'Italia "; è noto per le sue numerose chiese e per la sua cultura storica ed enogastronomica, rappresentata da masserie e frantoi, palazzi e case a corte. È,...
Leggi
Il Salento è apprezzato per il mare cristallino, per le spiagge sabbiose che ricordano lidi caraibici, per i borghi di antica bellezza e per le tradizioni, che trovano espressione in feste e sagre di rilevanza anche nazionale. I paesaggi sono però...
Leggi
Quando si organizza un viaggio in Salento , si fissano come tappe imprescindibili quei luoghi più celebri e turistici, come Gallipoli , Otranto , Lecce e Santa Maria di Leuca . Ci sono però posti che, pur essendo completamente al di fuori dalle...
Leggi
Bellezza incastonata all’interno di una delle litoranee costiere più belle d’Italia, San Gregorio regala bellezza a tutti i suoi visitatori. La frazione di San Gregorio si trova all’interno del comune di Patù, all’estremità meridionale della...
Leggi
Il Salento è un territorio d'arte e cultura popolare, folklore e tradizioni, oltre che di sole e di mare. Chi conosce in maniera superficiale questa terra stupenda non sa che la penisola salentina va vissuta tutti i mesi dell'anno per svariati...
Leggi
Il Salento è una terra che sa ispirare. Ispira la voglia di mare, di vacanze, di relax e divertimento. L'ospitalità dei salentini sa meravigliare allo stesso modo il visitatore che non sa cosa si aspetta così come quello che già sa cosa aspettarsi,...
Leggi
Pagina 8 di 22