Salento: Tradizioni, EnoGastronomia, Musica ed Eventi
Ci sono ricette che vanno oltre la semplice combinazione di ingredienti, diventando il racconto di un territorio, delle sue stagioni e delle mani sapienti che, da generazioni, si tramandano gesti antichi. Le orecchiette con carciofi brindisini IGP...
Leggi
In pochi minuti di navigazione si raggiunge un luogo che riesce a sorprendere chiunque vi metta piede. L’ Isola di San Pietro , parte dell’ arcipelago delle Cheradi al largo di Taranto, è una meta capace di unire suggestione paesaggistica ,...
Leggi
Il finocchio di mare , conosciuto anche come paccasassi , è una pianta selvatica dal profumo intenso e dal sapore unico, che cresce spontanea sulle scogliere rocciose affacciate sul Mediterraneo. Da secoli, viene raccolta e utilizzata sia in cucina...
Leggi
Se stai cercando un angolo di Salento dove la natura regna sovrana , lontano dal turismo di massa e immerso in un paesaggio da cartolina, Conca Specchiulla è la destinazione perfetta. Questa piccola perla della costa adriatica, situata tra Otranto...
Leggi
Tra le tante eccellenze gastronomiche pugliesi, ce n’è una che racconta una storia fatta di tradizione e passione artigianale. La mandorla riccia di Francavilla Fontana , con la sua consistenza croccante e la glassa bianca e irregolare, è un dolce...
Leggi
Una delle spiagge più affascinanti della costa pugliese, dove scogliere, calette dorate e un’acqua cristallina creano un paradiso tutto da esplorare. Un angolo di Puglia dove la natura è protagonista A pochi chilometri da Ostuni , celebre per le...
Leggi
La Città Vecchia di Taranto non è un semplice centro storico, ma un mondo a sé, scolpito nel tempo e nell’acqua. Sorge su un piccolo promontorio circondato dal Mar Grande e dal Mar Piccolo , collegato alla terraferma solo da due ponti. Questa...
Leggi
Nel suggestivo paesaggio salentino, tra Sant’Eufemia e Alessano , si cela un sito di straordinario valore storico e artistico: la Cripta del Gonfalone . Questo luogo, avvolto nel mistero, si distingue per la presenza di un campanile a vela e alcune...
Leggi
Nel cuore della Puglia , sospeso tra la magia della Valle d’Itria e il fascino della costa adriatica, sorge Carovigno , un borgo dal carattere autentico e ricco di storia. Questo piccolo gioiello del Salento settentrionale è la destinazione ideale...
Leggi
Poche città possono vantare un legame così profondo con un animale quanto Taranto con il delfino . Questo straordinario cetaceo , agile e intelligente, è parte integrante dell' identità della città , tanto da essere raffigurato su monete antiche,...
Leggi
Nel Salento , a pochi chilometri da Lecce , sorge Lequile , un paese autentico che conserva il fascino delle sue radici storiche . Lontano dai grandi flussi turistici, ma vicino a luoghi simbolo della Puglia , è la destinazione perfetta per chi ama...
Leggi
Il Salento , gioiello della Puglia , è un territorio che affascina non solo per le sue spiagge e il clima mediterraneo , ma anche per la sua straordinaria tradizione enogastronomica . Tra i prodotti che meglio rappresentano questa terra, i vini si...
Leggi
Quando arriva il periodo natalizio, scegliere un regalo significativo è una sfida che può trasformarsi in un’opportunità per lasciare il segno. I cesti natalizi pugliesi rappresentano la soluzione ideale per sorprendere amici, familiari e colleghi...
Leggi
Il pesce di pasta di mandorla è molto più di un semplice dolce natalizio: è un simbolo antico della tradizione culinaria leccese. La sua origine si intreccia con la storia dei conventi, dove le suore creavano con pazienza e maestria questo...
Leggi
Pagina 1 di 22