Salento: Tradizioni, EnoGastronomia, Musica ed Eventi
Il 19 Marzo, in tutti i comuni del Salento, la Festa di San Giuseppe porta alla luce antiche tradizioni locali che uniscono giovani e anziani, religione e cucina. Sono tanti i piatti tipici legati a questa festa, tra cui la “ ciciri e tria ”, una...
Leggi
Nei vostri itinerari nel Salento , potrete ammirare una baia dai colori meravigliosi e dal senso di reale solitudine, situata in un punto principalmente isolato e non affollato, che vi attende per stupirvi con gli effetti speciali della natura...
Leggi
Porto Cesareo è recentemente balzata agli onori delle cronache per una delle evidenze più significative situate nel suo territorio. Davanti alle coste della cittadina salentina, infatti, è presente una particolarissima strada sottomarina che, come...
Leggi
Nel cuore della meravigliosa terra salentina, tra Tricase e Tricase Porto , a due passi dalla chiesa sconsacrata della Madonna di Costantinopoli del 1648, si trova una leggendaria Quercia Vallonea ammantata di magia e fascino, che si staglia tra...
Leggi
Nel Salento , come nel resto dell'Italia, i grandi e i bambini attendono con ansia il Carnevale non solo per far festa e avere la possibilità di travestirsi dai personaggi più amati, ma anche perché finalmente si preparano alcuni dolci tipici di...
Leggi
Il Salento riporta alla mente di tutti calde e assolate giornate estive , passate su bianche spiagge baciate da acque paradisiache, oppure passate alla scoperta di antichi paesini, tra tradizioni ancestrali e una cucina gustosa.
Leggi
Il Salento ha una serie di tradizioni legate alla festa del Carnevale, che è davvero molto sentita, tanto che in quasi tutti i centri abitati si svolgono colorate e sontuose sfilate che percorrono le strade principali dei vari paesi. Se ne...
Leggi
Santa Maria di Leuca è un lembo di terra proteso fra due mari, dove l'opera dell'uomo si fonde alla bellezza della natura, ad un clima mite, alla trasparenza delle acque e al fascino falesie alte e di grande fascino.
Leggi
Durante una vacanza nel Salento si possono ammirare dei luoghi di grande interesse dal punto di vista prettamente turistico, vivendo un’esperienza appagante sotto il profilo paesaggistico e sotto quello artistico-culturale.
Leggi
Lecce è una delle mete turistiche più ambite del Sud Italia . Questa famosa città d'arte è un autentico museo a cielo aperto e offre ai turisti la possibilità di restare ammaliati dalla bellezza delle zone cariche di storia e di splendide...
Leggi
Un viaggio alla scoperta del Salento , partendo da Lecce e viaggiando verso sud, è l’ideale per chi vuole vivere e raccontare la bellezza di questa terra protesa fra due mari, attraverso 10 tappe fondamentali , situate sia sulla costa adriatica che...
Leggi
Il termine focara fa parte del dialetto salentino e indica i tipici falò tradizionali che, in provincia di Lecce ed in alcuni comuni del territorio di Brindisi, si tengono annualmente, in occasione della F esta di Sant'Antonio Abate .
Leggi
Nel weekend dell’Epifania, il primo del 2017, il Salento è stato teatro di un insolito e straordinario fenomeno meteorologico, decisamente inusuale per una terra baciata dal sole anche d’inverno: termometro sottozero e abbondanti nevicate hanno...
Leggi
L’anno appena passato ha portato ottimi risultati al Salento: i dati relativi ai visitatori che raggiungono Puglia come mete di vacanza appaiono, infatti, in netta crescita rispetto gli anni passati, tanto che il 2016 ha fatto registrare l’ennesima...
Leggi
Pagina 21 di 22