Salento: Tradizioni, EnoGastronomia, Musica ed Eventi
Che il Salento fosse ricco di tesori naturali e architettonici , un luogo ammaliante intriso di fascino e magia da visitare almeno una volta durante la propria vita, si ritiene non sia più un mistero.
Leggi
“ Li mustazzoli ” sono biscotti a base di farina, zucchero, mandorle, limone, cannella, ed altri aromi, tipici del Salento e, in generale, del Sud Italia.
Leggi
A donare fascino e bellezza al Salento sono una serie di motivi, che riguardano la storia espressa nell'arte che trabocca nei luoghi, le tradizioni che rivivono in riti ancestrali e i paesaggi naturalistici che esplodono in luoghi incantevoli , tra...
Leggi
L’Abbazia di Santa Maria di Cerrate , che nel suo nome ricorda la suggestiva leggenda legata alla sua costruzione, ed è un posto che, con i suoi elementi architettonici e decorativi, racconta la storia di secoli passati, in cui l'Abbazia venne...
Leggi
La Puglia e il Salento si confermano, anche per il 2017, le zone con la maggiore concentrazione di spiagge a misura di bambino .
Leggi
Cento Pietre è un monumento funerario posto di fronte alla chiesa di San Giovanni Battista di Patù , in provincia di Lecce.
Leggi
Fra le sue peculiarità, il Salento può vantare spiagge di enorme fascino , un entroterra ricco di interessanti siti storici ed alcune riserve naturali in grado di ospitare una straordinaria biodiversità.
Leggi
La natura non finirà mai di stupirci con le sue meraviglie! Potente e padrona della terra, madre natura regala all'umanità paesaggi e scenari mozzafiato. Il Salento, come molte zone d’Italia, presenta un grande patrimonio naturalistico e permette...
Leggi
Il Salento offre al visitatore tantissime località da visitare e da scoprire per la loro storia, per l'arte e per tradizioni ancestrali che impregnano ogni luogo. Marina di Novaglie e Marina di Guardiola sono due dei gioielli di questa meravigliosa...
Leggi
Il Salento , splendida terra ricca di tradizioni culturali, artistiche e culinarie, nel periodo di Pasqua ravviva le tavole imbandite con piatti prelibati e con i famosi dolci pasquali del luogo. Tra le specialità locali merita un'attenzione...
Leggi
Nel Parco Marino di Porto Selvaggio , la notte, si può assistere a uno straordinario effetto luminoso nell'acqua del mare. Si tratta di un fenomeno raro , incredibilmente scenografico, che ha una spiegazione molto più semplice e naturale di quanto...
Leggi
Tra le tante splendide località del Salento, potrebbe essere arduo individuare le mete perfette per trascorrere la Pasqua e la Pasquetta nel migliore dei modi. Gli abitanti locali hanno l’abitudine di raggiungere, nel giorno di Pasquetta, le...
Leggi
Copertino è un affascinante paese che dista 15 chilometri dalla più famosa città di Lecce . La sua misteriosa attrattiva è data principalmente dal mistero delle sue origini, sfuocate e perse nel tempo, sicuramente risalenti a più di 600 anni fa,...
Leggi
Nelle vicinanze della città di Lecce , si trova una meravigliosa oasi naturalistica , la Riserva naturale delle Cesine . Essa è situata nel comune di Vernole ed è un'area naturalistica di grande interesse, divenuta oasi naturale gestita dal WWF .
Leggi
Pagina 21 di 23