Salento: Tradizioni, EnoGastronomia, Musica ed Eventi
Si terrà sabato 26 agosto la Notte della Taranta , concerto dedicato alla musica popolare salentina che, come di consueto, si svolgerà a Melpignano (Lecce), dove l'affluenza di pubblico in media supera i 100mila spettatori.
Leggi
In questa calda estate Salentina 2017 non può mancare il tanto atteso appuntamento con il Mercatino del gusto , che si svolge a Maglie . Nella sua diciottesima edizione, dal 1 al 5 Agosto si terrà nella provincia di Lecce questo grande evento...
Leggi
Anche quest' anno le spiagge del Salento si confermano tra le mete preferite in cui trascorrere le vacanze. Le coste del litorale leccese attirano giovani coppie, famiglie, gruppi di amici e turisti di ogni età, che scelgono di consultare...
Leggi
Nell'estate 2017 , l'offerta culturale del Salento si arricchisce di un'importante mostra dedicata a uno degli artisti italiani più famosi di tutti i tempi: il Caravaggio. Le bellissime opere di questo eccelso pittore saranno esposte nel Castello...
Leggi
La tanto decantata bellezza della Puglia, ed in particolare del Salento, da anni viene premiata con riconoscimenti che ne affermano il fascino e l'attrattiva turistica. Il connubio Legambiente e Touring Club Italiano hanno conferito il premio 5...
Leggi
Nella quarta puntata di Linea Verde Estate ha fatto da protagonista il Basso Salento : uno dei gioielli più belli dell'Italia meridionale , dove la tradizione rappresenta la giusta base per essere competitivi sul mercato del turismo.
Leggi
La bellezza del Salento viene sublimata d'estate, quando i borghi di questo lembo di Puglia baciato dal sole ospitano eventi che attirano turisti da ogni dove.
Leggi
L'estate è fatta per ballare e nel Salento lo sanno bene. Ed è per questo che anche l'estate del 2017 sarà ricchissima di appuntamenti da annotare. Saranno moltissime le esibizioni offerte da cantautori, band e DJ che si apprestano a ravvivare le...
Leggi
Dal 5 al 9 luglio la comunità di Scorrano , ridente paesino di poco meno di settemila anime della provincia di Lecce , si illumina a giorno grazie a migliaia di luci scintillanti che ornano ogni angolo del centro abitato, in un tripudio di...
Leggi
In un determinato periodo storico, quello che va dalla metà del 1500 a tutto il 1800, l' olio venne considerato una materia più che preziosa, un vero tesoro paragonabile al petrolio e all'oro. A quell'epoca, il prezioso liquido era estratto in...
Leggi
Tra i tanti eventi che caratterizzano il programma 2017 dell’estate salentina , vi è un appuntamento imperdibile, a cavallo tra folklore e religione, di grande interesse per gli amanti della musica popolare , del teatro e dei riti di questa...
Leggi
Con l'approssimarsi dell'estate 2017 , si va delineando il cartellone degli eventi a carattere culturale, artistico e musicale in programma nel Salento .
Leggi
La frisa è senza dubbio una delle specialità gastronomiche del Salento , un vero e proprio simbolo di questa terra. Questa è davvero un chiarissimo esempio di come anche un piatto povero e semplicissimo possa diventare una vera prelibatezza e...
Leggi
Da ormai diversi anni, l' Infiorata di Patù rappresenta uno dei momenti di aggregazione e di festa più suggestivi ed attraenti della bellissima estate salentina .
Leggi
Pagina 19 di 22