Salento: Tradizioni, EnoGastronomia, Musica ed Eventi
Kale-Polis : questa è l'origine greca del nome Gallipoli e significa “Città Bella”. In effetti, la Perla dello Ionio , situata tra Porto Selvaggio e Punta della Suina , è davvero un borgo marino spettacolare: il patrimonio storico e artistico di...
Leggi
"La nebbia agl’irti colli, piovigginando sale, e sotto il maestrale, urla e biancheggia il mare...": questi sono i primi versi di una nota poesia di Giosuè Carducci dal nome San Martino .
Leggi
Il polpo alla pignata (in dialetto purpu alla pignata ) rappresenta uno dei piatti più tipici del Salento, nonché una delle ricette più antiche.
Leggi
Gli antichi Romani la battezzarono “de Finibus Terrae” e mai nome si è rivelato più giusto visto che a Santa Maria di Leuca la terra lascia il posto solo al mare infinito: questa località, tra le più interessanti e pittoresche del Salento e in...
Leggi
Acaya è un minuscolo borgo medioevale con meno di 500 abitanti in provincia di Lecce , vicino Vernole . La sua fama deriva dal fatto che si tratta dell'unico esempio di città fortificata perfettamente conservata del Sud Italia.
Leggi
Il tempo delle vacanze più mainstream è terminato, da settembre si torna al lavoro e a scuola. La nostalgia delle località dove avete trascorso le vacanze estive è ancora nei vostri occhi, e tornare alla normalità sembra così difficile. Se poi...
Leggi
Finalmente è il momento di partire per la tanto sognata vacanza . Preparata la valigia e con il biglietto dell’aereo pronto in tasca, arriva puntuale una domanda che tutti si fanno prima della partenza. Come raggiungo l’aeroporto?
Leggi
Specchia è una perla incastonata nel cuore del Salento, classificata tra i 100 borghi più belli d'Italia al pari di Otranto e Presicce. Nonostante la sua bellezza e rilevanza storica, culturale e gastronomica, rimane sorprendentemente meno...
Leggi
Se hai in mente di trascorrere una vacanza nel Salento , noleggiare un'auto potrebbe essere la soluzione perfetta per poter esplorare con comodità e praticità tutti gli angoli meravigliosi di questa terra. Scopriamo insieme tutti i vantaggi del...
Leggi
Sin dall'antichità i fichi erano frutti particolarmente apprezzati ed erano fondamentali per l'agricoltura di molte popolazioni, in Grecia erano addirittura considerati sacri, tanto da essere piantati nei pressi di templi e luoghi pubblici.
Leggi
Decidere dove andare in vacanza in Italia è decisamente difficile, visto i tanti luoghi magici ed affascinanti che il Belpaese può offrire. Tuttavia, chi desidera continuare a respirare le atmosfere estive e rilassarsi sotto il caldo sole, può...
Leggi
Il Salento affascina, cattura, entra nell’anima. Lo sanno gli italiani e i turisti straniere che sempre più numerosi giungono sulle coste pugliesi per godere del mare, del clima mite e gentile, del fascino delle Torri costiere, della macchia...
Leggi
Santa Maria di Leuca è una delle località più rinomate e variegate dal punto di vista paesaggistico della penisola salentina: questa frazione di Castrignano del Capo (Lecce) presenta, infatti, non solo spiagge sabbiose accanto a tratti...
Leggi
Sul litorale ionico-salentino , in provincia di Lecce, in particolare presso il comune di Nardò , si trova una meravigliosa pineta costituita da circa 1.000 ettari di parco: si tratta della Baia di Porto Selvaggio .
Leggi
Pagina 17 di 22