Salento: Tradizioni, EnoGastronomia, Musica ed Eventi
Minervino di Lecce è un piccolo centro abitato situato nel Salento orientale e adagiato nella valle dell’Idro , area naturalistica ricca d’acqua e di vaste estensioni di ulivi. Il territorio comunale include le piccole frazioni di Specchia Gallone...
Leggi
È incredibile come alcuni luoghi possano essere così affascinanti e restare, allo stesso tempo, ignoti ai turisti e anche agli stessi abitanti della zona: il parco di Vincent , in Puglia , è qualcosa di davvero magico e fuori dal mondo.
Leggi
Uno degli aspetti che rendono il Salento uno dei posti più famosi al mondo per trascorrere le vacanze è senza dubbio il suo splendido mare . Ma questa parte della Puglia offre anche altro ai tantissimi turisti che la visitano ogni anno.
Leggi
Una delle mete turistiche preferite dagli italiani e dagli stranieri per trascorrere le vacanze è il Salento . Questa terra si trova nella parte più meridionale della regione Puglia e ha molto da offrire oltre al sole e al mare.
Leggi
La bellezza di un luogo è legata non solo ai paesaggi, alla storia e all'arte di cui possono essere intrisi grandi città o piccoli borghi. Sono anche il folklore , le tradizioni e i racconti a rendere una terra affascinante, spingendo il visitatore...
Leggi
Chiunque abbia avuto la fortuna di visitare Lecce sarà rimasto colpito non solo dalla bellezza della città, ma anche dalla ricchezza gastronomica che la contraddistingue.
Leggi
Lecce è conosciuta, ormai a livello internazionale, come la capitale del Barocco : indubbiamente, raggiungendo la città salentina e visitando il suo spettacolare centro storico, si è travolti da questo stile ricco che impreziosisce piazze, palazzi...
Leggi
Ormai dall'inizio del millennio, ogni 31 dicembre , Otranto è teatro dell' Alba dei Popoli . La manifestazione richiama turisti da ogni parte d'Italia, desiderosi di dare per primi il benvenuto al nuovo anno.
Leggi
L' estate in Salento si vive tra bagni nel mare cristallino che bagna questa assolata terra, pomeriggi da trascorrere tra le bellezze architettoniche dei borghi salentini e serate a ballare al ritmo della pizzica salentina nelle tante feste che...
Leggi
La Puglia è una regione in cui le tradizioni , soprattutto quelle a carattere religioso, sono ancora molto sentite e rispettate; anche la festività dell’ Immacolata Concezione rientra tra quelle in cui vi sono delle specifiche usanze che si...
Leggi
Il Salento è un territorio che regala paesaggi incantevoli e viste mozzafiato e, per quanto riguarda il mare, offre due tipologie di coste completamente diverse tra loro: rocciosa e ripida sul Mar Adriatico , sabbiosa e lineare sul Mar Ionio .
Leggi
Alessano è un piccolo comune dalle origini antiche in provincia di Lecce , nel cuore del Salento .
Leggi
Kale-Polis : questa è l'origine greca del nome Gallipoli e significa “Città Bella”. In effetti, la Perla dello Ionio , situata tra Porto Selvaggio e Punta della Suina , è davvero un borgo marino spettacolare: il patrimonio storico e artistico di...
Leggi
"La nebbia agl’irti colli, piovigginando sale, e sotto il maestrale, urla e biancheggia il mare...": questi sono i primi versi di una nota poesia di Giosuè Carducci dal nome San Martino .
Leggi
Pagina 16 di 22