Negli ultimi anni, il Salento ha registrato un’espansione significativa della rete di colonnine per veicoli elettrici. In risposta alla crescente diffusione di auto a batteria, le principali aziende del settore hanno installato decine di stazioni di ricarica distribuite in modo strategico su tutto il territorio. Oggi, è possibile pianificare spostamenti anche a lunga distanza senza il rischio di rimanere senza autonomia.

Le colonnine sono operative in contesti urbani come Lecce, ma anche in aree turistiche come Gallipoli, Porto Cesareo e Otranto. L’offerta comprende sia ricariche lente, utili per la notte o per lunghe soste, sia stazioni ultrarapide che permettono un “pieno” in meno di mezz’ora.

Tipologie di ricarica disponibili

Le colonnine installate nel Salento si dividono in più categorie, differenziate per tipo di corrente e potenza erogata. Le ricariche lente in corrente alternata (AC) arrivano fino a 7,4 kW e sono adatte a soste prolungate. Le stazioni intermedie, sempre in AC, possono arrivare a 22 kW. Per ricariche più rapide, sono disponibili colonnine in corrente continua (DC) che raggiungono i 50 kW, mentre i punti più avanzati superano i 100 kW e arrivano fino a 350 kW.

Operatori come Enel X Way, Be Charge, Ewiva, Powy e IONITY hanno coperto buona parte del territorio, garantendo una varietà di opzioni per utenti con veicoli diversi.

Lecce e dintorni: i principali punti di ricarica

La città di Lecce ospita numerose colonnine di ricarica, posizionate in punti strategici sia per residenti che per chi si trova di passaggio. Le postazioni Enel X sono disponibili in:

  • Superstrada Brindisi-Lecce (CCS da 30 kW)
  • Via Pitagora, 2 (Tipo 2 da 20,4 kW)
  • Viale Torre del Parco, 36 (Tipo 2 da 21 kW)
  • Via Enrico Fermi (Tipo 2 da 22 kW)

IONITY, in Viale del Risorgimento, ha installato una stazione ad alta potenza con colonnine da 350 kW, utilizzabili 24 ore su 24.

Be Charge è presente in Via Michelangelo Buonarroti con 3 colonnine Tipo 2 da 22 kW. A Cavallino e Castromediano, nella prima periferia leccese, sono attive altre stazioni Be Charge e Spotlink, quest’ultima con orario commerciale.

Colonnine disponibili nel nord del Salento

Nei comuni di Squinzano e Campi Salentina sono attivi altri punti di ricarica. A Squinzano, in Via Giuseppe Di Vittorio, si trova una colonnina Tipo 2 da 22 kW. A Campi Salentina, in Via Lecce, è disponibile una stazione Be Charge con CCS da 110 kW e una Tipo 2 da 22 kW, entrambe operative 24 ore su 24.

Questi impianti sono particolarmente utili per chi viaggia tra Lecce e Brindisi o tra i comuni dell’entroterra salentino.

Punti di ricarica attivi nella zona sud

Anche la parte meridionale del Salento è ben servita. A Maglie sono presenti due colonnine Enel X, una in Via Muro e una in Via Piave. Entrambe funzionano in modalità H24. A Muro Leccese, lungo la SS16, Ewiva ha attivato una stazione con potenze elevate.

Otranto, comune costiero tra i più visitati, dispone di diversi punti di ricarica:

  • Enel X in Via Guglielmotto D’Otranto e Via Catona
  • Powy in Contrada Fontanelle (2 stazioni), presso il Baia dei Turchi Resort e Masseria Muzza

Tutte le postazioni sono Tipo 2 da 22 kW e alcune offrono anche presa CHAdeMO.

Gallipoli: infrastrutture per la costa ionica

Gallipoli è coperta da più stazioni, sia Enel X che Be Charge. Le postazioni si trovano presso la stazione ferroviaria, in Via Bottai, Corso Italia e Via Lecce. Le potenze variano dai 3,7 kW delle prese a muro ai 22 kW delle colonnine Tipo 2, con la possibilità di ricaricare anche tramite CHAdeMO.

Questa distribuzione consente una buona copertura anche nei periodi di alta stagione.

Ricarica elettrica a Santa Maria di Leuca

Nell’estremo sud del Salento si trovano colonnine operative a Santa Maria di Leuca e Morciano di Leuca. Enel X ha installato punti di ricarica in Via Potenza e lungo la Strada Statale. Le colonnine Be Charge a Morciano offrono 2 postazioni Tipo 2 da 22 kW.

Punti di ricarica nella costa ionica

A Porto Cesareo, una stazione Ewiva in Via Mozart eroga fino a 150 kW tramite connettore CCS. A Nardò, i punti attivi sono quattro:

  • Via E. Filiberto – Tipo 2 da 22 kW + presa da 3 kW
  • Via Giovanni Falcone – Powy, due colonnine da 22 kW
  • Via XX Settembre – Be Charge, quattro colonnine da 22 kW

Queste località rappresentano un nodo importante per la costa ionica centrale.

Come localizzare le colonnine attive

Per trovare le colonnine più vicine con dati aggiornati è possibile utilizzare applicazioni e piattaforme dedicate. Google Maps consente la ricerca per “colonnina di ricarica auto elettrica”. Le app più precise sono:

  • Enel X Way
  • Be Charge
  • PlugShare
  • Nextcharge
  • Chargemap

In alternativa, i siti ufficiali degli operatori (come Ewiva e Powy) e quelli di alcuni comuni salentini offrono mappe consultabili gratuitamente.

Suggerimenti operativi

Per evitare tempi morti e inutili deviazioni, è consigliabile pianificare i percorsi controllando la disponibilità in tempo reale delle colonnine. Le app consentono anche di leggere le recensioni lasciate da altri utenti, utili per evitare punti non funzionanti. In caso di problemi, ogni stazione riporta i numeri di assistenza attivi H24.

 

Copyrights © 2025 Salentiamo.com - All Rights Reserved