Marina di Novaglie è uno di quei luoghi che sfuggono al turismo di massa, ma restano impressi in chi ha la fortuna di scoprirli. Situata sulla costa adriatica del basso Salento, tra Santa Maria di Leuca e Marina Serra, questa piccola frazione del comune di Alessano incanta con la sua autenticità. Qui il tempo sembra essersi fermato: niente spiagge affollate, zero locali chiassosi, solo il rumore del mare, la luce che cambia durante il giorno e una natura ancora padrona del paesaggio.

Il mare che racconta storie

A Novaglie, il mare è puro spettacolo. L’acqua è trasparente come cristallo e si tinge di sfumature blu e verdi che ricordano paesaggi caraibici, ma con il carattere selvaggio del Mediterraneo. La costa, prevalentemente rocciosa, offre un ambiente naturale intatto, dove gli amanti del mare trovano rifugi silenziosi tra le insenature.

Le piscine naturali scavate nella roccia diventano angoli perfetti per chi cerca un bagno rigenerante lontano dal caos. I fondali sono limpidi, ideali per chi pratica snorkeling o immersioni. Non è raro imbattersi in piccoli banchi di pesci, ricci e stelle marine. Per chi ama i tuffi, ci sono punti ideali anche per gli amanti dell’adrenalina, sempre con la dovuta cautela.

Esplorare le grotte in barca

Uno dei tesori più affascinanti di Marina di Novaglie è la presenza di grotte marine suggestive, scolpite nei secoli dalla forza del mare. Alcune si possono raggiungere solo dal mare, il che rende l’esperienza ancora più magica. Le escursioni in barca partono dal piccolo porticciolo locale e offrono itinerari che attraversano scenari mozzafiato.

La Grotta Azzurra è celebre per le incredibili tonalità di luce che si riflettono nell’acqua, soprattutto nelle prime ore del mattino. La Grotta del Presepe, invece, deve il suo nome alle formazioni rocciose che richiamano figure umane scolpite nella pietra, quasi un presepe naturale emerso dalle acque. Le barche sono piccole, guidate da esperti del luogo, spesso pescatori che raccontano storie e leggende con accento salentino e un sorriso sincero.

Il sentiero del Ciolo: un’escursione tra roccia e cielo

Per chi ama la natura anche fuori dall’acqua, Marina di Novaglie è un ottimo punto di partenza per escursioni spettacolari. Il celebre sentiero del Ciolo collega la marina a Gagliano del Capo, seguendo un tratto di costa che regala panorami indimenticabili. Il percorso attraversa paesaggi rocciosi, pareti calcaree e piccoli canyon naturali.

Lungo il tragitto si possono avvistare falchi pellegrini, gabbiani reali e una flora mediterranea che profuma di timo e rosmarino selvatico. Il cammino, pur non essendo eccessivamente impegnativo, richiede scarpe da trekking e un minimo di attenzione. In compenso, ogni fatica viene ripagata da viste mozzafiato sul mare e sulla scogliera sottostante.

Il fascino di una vacanza lenta

A Novaglie, ogni cosa invita a rallentare, a godere del silenzio e della bellezza semplice. Non troverai discoteche, lidi attrezzati o grandi hotel. Qui l’ospitalità è fatta di piccole strutture familiari, case in pietra affacciate sul mare e trattorie genuine dove il tempo è scandito da piatti cucinati con amore.

La cucina locale è una delle esperienze da non perdere: il pesce fresco, appena pescato, viene preparato alla griglia, al forno o in zuppe profumate. I primi piatti con la pasta fatta in casa, i contorni di verdure locali e l’olio extravergine della zona raccontano la vera anima gastronomica del Salento.

Una cena a lume di candela con vista sul mare, magari in una delle terrazze panoramiche che si affacciano sulla costa, è un momento da ricordare. E se ami le atmosfere autentiche, Novaglie saprà offrirti quella semplicità ricca di emozioni che solo pochi posti sanno regalare.

Dove dormire e come arrivare

Marina di Novaglie si raggiunge facilmente in auto, percorrendo la litoranea che da Santa Maria di Leuca sale verso Castro. Il tragitto è panoramico e offre già in sé scorci spettacolari. Per chi arriva da più lontano, gli aeroporti di Brindisi e Bari sono i punti di riferimento principali, da cui proseguire con auto a noleggio o mezzi pubblici.

Le opzioni per dormire vanno dai B&B immersi nella natura, alle case vacanza con terrazze sul mare, fino a piccoli alberghi con atmosfera familiare. Prenotare con anticipo è consigliato, soprattutto nei mesi di luglio e agosto, quando la richiesta cresce pur mantenendosi lontana dalle folle.

Perché scegliere Marina di Novaglie

Scegliere Novaglie significa scegliere un Salento diverso, più intimo, più autentico. È il luogo perfetto per chi vuole abbandonare i ritmi frenetici e riscoprire il piacere delle cose semplici: un tuffo nell’acqua limpida, una passeggiata al tramonto, una chiacchierata con un pescatore, un piatto di orecchiette al pomodoro che profuma d’estate.

In un tempo in cui tutto corre, Marina di Novaglie ti invita a fermarti. A guardare il mare. Ad ascoltare. A respirare. Ed è in questo invito silenzioso che si nasconde il suo segreto più prezioso.

Copyrights © 2025 Salentiamo.com - All Rights Reserved